Clicca per ordinare il tuo indirizzo di Posta Elettronica CertificataLa Posta Elettronica Certificata1 (PEC) è'un nuovo strumento per spedire e ricevere email in modo sicuro.
Oltre a essere obbligatoria2 per aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni porta con se molti vantaggi:
- Non riceverete più spam o posta indesiderata3 , in quanto la casella di posta prima di ricevere il messaggio verificherà che il mittente sia certificato
- I messaggi provenienti da email "non PEC" potranno essere inoltrati ad un altro indirizzo email desiderato.
- Alla PEC è riconosciuto il pieno valore legale rendendole opponibili a tersi in caso di contenzioso un valore legale e può sostituire le raccomandate
- L'avvenuta consegna della mail viene garantita, nel caso non sia possibile consegnare il messaggio l'utente viene informato
- Possibilità di consultarla da qualsiasi computer tramite webmail
- Configurabile con tutti i programmi di posta (Outlook, Thunderbird, Incredimail, Mac OS X Mail),
- Abbattimento dei costi derivati dagli strumenti tradizionali (raccomandate, Fax, ecc)
- Utilizzabile da qualsiasi postazione di lavoro con la possibilità di invio della posta a più destinatari contemporaneamente azzerando i tempi di consegna ed evitando le code agli sportelli

Ordina adesso il tuo indirizzo di posta elettronica certificata a soli 5 €

Note:

(1) La Posta Elettronica Certificata (conosciuta anche sotto l'acronimo di PEC) è stata introdotta per la prima volta nel 2005, con il decreto del Presidente della Repubblica n.68 del 11/02/2005 attestante il "regolamento delle disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata". All'atto pratico, la PEC non è altro che un sistema di posta elettronica con valenza legale, dotato di caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione dei dati. Come già anticipato, questo servizio è stato concepito con l'idea di attribuire al contenuto di una e-mail lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno di tipo tradizionale. Si sentiva, infatti, la necessità di certificare lo scambio dei documenti tramite il Web e l'idea di poter fruire di uno strumento che attestasse le operazioni fondamentali di invio e ricezione dei dati sembrava essere indispensabile.

(2) col d.l. 29 novembre 2008, n. 185 (decreto anti-crisi) convertito nella l. 28 gennaio 2009, n. 2 è stata resa obbligatoria per imprese e professionisti la PEC (Posta Elettronica Certificata).

(3) Lo spamming (detto anche fare spam o spammare) è l'invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (generalmente commerciali). Può essere messo in atto attraverso qualunque media, ma il più usato è Internet, attraverso l'e-mail.


ORMAG.COM è un Registrar accreditato presso il Registro Italiano del CNR di Pisa